Corso Autocad

®

 

 

Credits

 
 
 Home  

   iscrizione corso autocad        corso autocad gratuito      corso autocad completo

   
       
                    

 

  indice sezione 8Indice Generale

  Comando contorno  

    

COMANDO CONTORNO

In questa lezione esamineremo il procedimento di creazione di contorni: un processo che può risultare utile per creare, velocemente, da forme chiuse già esistenti nel disegno, sia regioni che polilinee chiuse.
Il comando contorno ha la capacità di analizzare un'area, ignorando le linee autointersecanti, che creano tanti problemi al comando regione.

Per richiamare il comando contorno possiamo:

1. fare click, con il tasto sinistro del mouse, sul menù disegna della "barra dei menù", e scegliere Contorno... dal menù a discesa comparso;

oppure

2. scrivere nella riga di comando:

contorni

e premere INVIO.

In ognuno dei due casi apparirà la finestra di dialogo creazione contorni:

molte delle opzioni disponibili in questa finestra risultano disattivate, in quanto autocad, per la creazione di contorni, utilizza parte di una finestra, definita appositamente per il comando tratteggia.

Nella finestra creazione contorni dobbiamo, innanzi tutto, scegliere che tipo di oggetto creare dal contorno che andremo ad individuare;
come precedentemente accennato, la scelta è limitata alla realizzazione di una
regione o di una polilinea chiusa e va effettuata nell'apposito riquadro TIPO DI OGGETTO

 

Molto importante per la velocità d'individuazione dei contorni risulta il riquadro GRUPPO CONTORNI.

Se selezioniamo Finestra corrente, autocad nell'individuare un contorno valido, analizzerà tutti gli oggetti visualizzati sullo schermo, cioè, tutti quelli presenti all'interno della finestra corrente.
Se selezioniamo Gruppo esistente, autocad, nell'individuare un contorno valido, analizzerà tutti gli oggetti precedentemente inclusi in un gruppo di selezione (vedi oltre come ottenere un gruppo di selezione).

Nella casella di riepilogo, in principio (appena avviato il comando contorni), è presente solo la voce Finestra corrente, per definire un gruppo di selezione facciamo click sul pulsante Nuovo;
si ritornerà temporaneamente al disegno e ci sarà data la possibilità di creare un gruppo di selezione, specifichiamo una finestra intorno all'area che desideriamo per il contorno o selezioniamo gli oggetti singolarmente, facciamo click sul pulsante destro del mouse per accettare il gruppo definito e per ritornare alla finestra creazione contorni, la voce Gruppo esistente sarà automaticamente selezionata.

Se sullo schermo sono visualizzati pochi oggetti, è conveniente utilizzare il default Finestra corrente, se invece, il disegno è ricco di oggetti o molto complesso (moltitudine di punti finali), è consigliabile, al fine di snellire i calcoli per il processore del nostro computer, definire un gruppo di selezione ed utilizzare poi la voce Gruppo esistente

Per definire il contorno, facciamo click sul pulsante Scegli punti in alto a sinistra nella finestra

autocad ritornerà al disegno, mentre, la riga di comando visualizzerà il messaggio:

Specificare punto interno

selezioniamo un punto qualsiasi all'interno dell'area chiusa che vogliamo utilizzare per il contorno; ad esempio:

posizioniamo il puntatore del mouse all'interno del contorno individuato dalle linee a,b,c, e facciamo click sul pulsante sinistro del mouse;
il contorno individuato sarà evidenziato mediante un tratteggio

e la riga di comando visualizzerà le seguenti ulteriori informazioni:

Selezione totale.. 
Selezione di tutto quello che si può vedere.. 

(i due messaggi precedenti sono visualizzati esclusivamente se viene utilizzata l'opzione Finestra corrente).
Analisi dei dati selezionati..
Analisi di isole interne in corso..

per accettare il contorno e creare la regione o la polilinea chiusa, premiamo INVIO o facciamo click sul pulsante destro del mouse.
Il risultato sarà:

NOTA: si può anche seguitare a specificare più punti interni con la conseguente creazione di più regioni o polilinee chiuse.

Se il tipo di oggetto scelto in precedenza era regione, il comando sarà terminato con i seguenti messaggi:

Estrazione eseguita di 1 sequenza chiusa.
Creazione eseguita di 1 regione.
CONTORNI 1 regione creata

Se il tipo di oggetto scelto in precedenza era polilinea, il comando sarà terminato solo con il seguente messaggio:

CONTORNI 1 polilinea creata

     

Torna indietro                                   Torna su                                           Vai all'indice

 

 
   
Tutti i nomi di marchi e nomi di prodotti citati nel testo e nei sorgenti sono marchi depositati o registrati dai rispettivi proprietari
 


 

 

 
 Contatti descrizione corso autocad  |  iscrizione corso autocad  | corso autocad gratuito  |  corso autocad completo 

 

I cookie tecnici sul nostro sito aiutano a fornire i nostri servizi. Si usano inoltre cookie di terze parti per la profilazione delle preferenze nell'ambito della navigazione in rete. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.   Informazioni
OK